
Potrebbe essere un immagine dei
Caraibi, delle
Bahamas e invece è un immagine d'inverno del
31 Gennaio in
Liguria a
Finale Ligure 18 gradi, un incantevole cittadine sul mare, in una tranquillità assoluta, due passi sul lungomare. Mi piace nei miei weekend unire l'aspetto di svago con la ricerca di prodotti tipici della zona, il sabato pomeriggio si tiene il mercato del contadino sul lungomare non perdetelo, prodotti freschi e di qualità a un prezzo ragionevole. Finale ligure offre anche un piccolo centro sul mare con un "budello", via principale piena di negozi con specialità locali, scopriamole insieme e facciamo gli acquisti per la ricetta :

Un caffe in uno dei bar più alla moda "
Il caviglia" nella piazza principale, Piazza Vittorio Emanuele II, sullo sfonda a sinistra via Roma ang. Alonso c'è il "
panificio moderno" per la focaccia, e a destra
"La familiare" negozi gourmand non perdetevi le
acciughe ripiene, le
verdure ripiene, il
cappon magro.

Sulla via Garibaldi
"Terra di mare", il negozio di specialità liguri,
trofie,
alici sotto sale,
olio d'oliva
olive in salamoia, amaretti di sassello, pesto alla ligure

questi sono i
carciofi liguri con le spine, dodici basteranno

sono buoni anche questi carciofi senza spine ma per questa ricetta prendo quelli con le spine, ci sono già gli asparagi ma sono un po' cari, prendo quegli surgelati non vale la pena.

e proseguendo sulla via garibaldi inizio via Pertica, alla alla
salumeria Chiesa, per tutto quello che ci serve tra cui ricotta fresca, sono bravissimi a preparare i
ripieni di verdure, il
pesce, le
lumache, hanno
formaggi proveniente da piccoli produttori
locali sulle montagne intorno a Finale. Informazioni su Finale Ligure:
Albergo Noris via Paolo Cappa, 60 - un ottimo rapporto qualità prezzo e una cucina per gourmand appassionati. Uffiicio Turismo IAT
finaleligure@inforiviera.it
Torta di carciofi e asparagi (la ricetta è della signora Iole di Genova io la replico)
Ingredienti: 500 gr di
pasta sfoglia (250 g di farina, 250g di burro, acqua, sale) in due sfoglie fatte da voi oppure già pronta, 12
cuori di carciofo, 200
punte di asparagi (anche surgelate), 200 gr di
ricotta di pecora o capra. 100 gr. di
formaggio grattuggiato, una cipolla, un limone,
6 uova, burro, olio, sale e pepe.
1. Pulite e tagliate i carciofi, eliminate l’eventuale fieno interno e mettettile a mano a mano in una bacinella con acqua fredda con succo di limone.
2. Lessate gli asparagi in una pentola di acqua fredda seguire le istruzioni sulla confezione degli asparagi surgelati a vendo l’accortezza di diminuire il tempo di cottura per rimanerli al dente.
3. Lessate le uova
4. Fate rosolare due chicchiai d’olio con 20 gr di burro, fare sudare la cipolla che avete precedentemente tritato, unite prima i carciofi e poi gli asparagi, fate cuocere e insaporire 10-15 minuti e poi salate e pepate.
5. Schiacciate la ricotta, sgusciate le due uova in una ciotola, sale e pepe, 3 cuchiai di grana e unite il miscuglio alla ricotta e amalgamate bene. Poi unite il composto di carciofi e asparagi.
6. Imburrate una teglia e appoggiate una delle due sfoglie bucherellate il fondo con uan forchetta
e adagiate il metà del composto, recuperate le uova lessate scusciatele e dividetele in due appoggiatele intervalli sul composto, coprite con il composto rimanente.
7. chiudete la torta con altra sfoglia, chiudendola bene, fate al centro un foro, fate delle decorazioni con la sfoglia, e spennellate d’olio o con del rosso d'uovo. Mettete in forno a 150-170 gradi per 30 minuti, verificate la cottura se non è abbastanza dorata altri dieci minuti.

I miei figli non hanno aspettato che facessi la foto per mangiarla e quindi ci manca più di un pezzo.

Buon appetito, una primavera nel piatto.
ringrazio
Cuoca complulsiva "cacio sui maccheroni" che rifatto la mia crostata all'extra vergine d'oliva ma con la marmellata d'arance, complimenti è meglio della mia, ma non avevo dubbi!