Ogni tanto ricetto anche io, oramai tutti mi conoscono per Papille Vagabonde ma io nasco come spacciatore di ricette (vagabonde), dopo mesi e mesi d'astinenza ho perso la mano sia in cucina che sulle foto, sembra la foto di un giornale anni '70, uno stile Vintage come si dice adesso altrimenti possiamo dire pure passato, passato di moda, in questo caso passato di blog.
Ho visto invece che i miei compagni d'avventura on line che avevano iniziato con me nel 2007 si sono evoluti sopratutto in fotografia, quando vado nei loro blog mi sembra di essere al Guggenheim Museum, una classe e una tecnica che sinceramente invidio.
Io sono rimasto ai 4 figli da sfamare, a fare la spesa al mercato, così mi trovo per le vacanze pasquali in Liguria ed è stagione di carciofi, te li tirano dietro praticamente al mercato 10 carciofi già puliti 5 euro, si perché la cosa più difficile è pulire a carciofi e allora ....approfittiamone.
Oh dio li vendono puliti si fa per dire, poi a casa bisogna prepararli per bene ma con un primo lavoro almeno fatto...
La ricetta l'avevo presa da una rivista tempo fa, solo che non ricordo più né la rivista ne il numero, è passato un po' di tempo qualche anno a volte prendo appunti e poi rimane nella cartella le cose da fare, comincio ad avere una certa età quindi sono ampiamente scusato.
Non fatevi influenzare dall'aspetto che non è gradevolissimo il colore ma vi leccherete anche il piatto, chi l'avrebbe mai detto carciofi e gongorzola si abbinano bene, ho sempre pensato che il sapore del gorgonzola avrebbe coperto il sapore del carciofo e invece no, consiglio di servirla con un insalata perché è un piatto non ipocalorico (non è light) ma è tanta buono!
Tarte Tatin di Carciofi e Gorgonzola
1 pasta brise veloce all'olio d'oliva e timo o se no quella classica anche già pronta se proprio non avete tempo.
- 160 g di farina bianca
- 80 g di farina integrale
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio da tè abbondante di timo secco se vi piace
- 80 ml di olio d'oliva extra vergine
- 80 ml di acqua fredda
5/6 carciofi con le spine
150/200g di gorgonzola dolce (150g va più che bene)
4/5 cucchiai d'olio d'oliva extra vergine
sale
pepe
Procedimento
Preparate la pasta, io mescolo la farina, il sale e il timo in una ciotola, aggiungo l'olio e mescolo con una forchetta o con le mani come preferite, aggiungo l'acqua e continuo a mescolare fino a quando non viene assorbito l' impasto in modo che la pasta forma una palla. Potete farla anche con il robot da cucina mettete la farina e timo nella ciotola di un robot da cucina, mescolare un po 'aggiungete l'olio e acqua e sale fino ad avere una palla che potete lasciare in frigo mentre nel frattanto preparate i carciofi.
- Pulite i carciofi , togliete la barba e tagliateli a fettine sottili e metteteli in acqua e limone.
- Scaldate olio di oliva in una padella o teglia che metterete in forno, cuoceteli grosso modo 15 minuti, devono essere teneri ma non sfatti, se si seccano troppo in padella aggiungere acqua calda in cottura.
- Fate un po' raffreddare e poi aggiungete una bella manciate di prezzemolo tagliato, sale e pepe e mescolate, abbiate cura di sistemare i carciofi senza lasciare spazi vuoti.
- Accedente il forno 180°.
- Tagliate in gorgorzola a piccole quadretti e mettetelo sopra i carciofi.
- Prendete la pasta stendetela con il matterello e piano di lavoro infarinato e mettetela sopra il composto gorgonzola e carciofi facendo bene aderire e picchettandola un po' con la forchetta.
- Mettete in forno più o meno 40 minuti a 180°
- Aspettate che si freddi un po' e capovolgetela con un po' d'attenzione
Si capovolge benissimo ma forse per i drummies è meglio che utilizzino dopo avere fatto saltare i carciofi della carta da forno sotto.
Costo per porzione : 1,5 euro
Kcal per porzione : 360
Kcal /100g. : 288
Come ho precedemte detto è una preparazione importante, non priva di grassi anche se di grassi buoni con olio d' oliva e un po meno buoni quelli del formaggio, da unire a un bel piatto d'insalata.
Post Correlati con i carciofi