Adesso è trend dire healthy food per essere indicizzati nei motori di ricerca, ma tutto può essere o non essere healthy food dipende ogni persona è diversa dall'altra, ognuno con le sue esigenze nutrizionali.
Questa serie di mie ricette "sane" o healthy che dir si voglia hanno il solo semplice scopo di fare vedere qualche esempio di come contribuire ad aumentare il consumo di frutta e verdura, la frutta in modo particolare, invece che a fine pasto può essere consumata a tutto pasto.
Questa ricetta vuole dimostrare di come si può mangiare un piatto light ma soddisfacente nel gusto, nel profumo nella vista, per fare una dieta non c'è bisogno di spendere molto ma ci vuole creatività e fantasia coinvolgendo tutti i sensi.
In questa ricetta ho adoperato per 4 persone 2 pesche e 4 albicocche, consiglio di tagliare più a coltello sottile che a mandolina, oppure la pesca a mandolina e l'albicocca a coltello.
La piacevolezze della ricetta è nel condimento fatto con mandorle, miele, olio extravergine d' oliva e limone, dove tutti questi ingredienti hanno lo scopo d'esaltare il sapore della frutta. Consiglio se le trovate d'adoperare le mandorle fresche e tenere fatte a pezzi. Anche il basilico greco quello con le foglie piccole da un buon profumo alla ricetta, tutto contribuisce a soddisfare i cinque sensi, perché questo aumenta il senso di soddisfazione e di sazietà, se volete forse un po' d'inganno per il cervello ma anche questo aiuta a tavola in particolare se dovete perdere peso, una ricetta con meno di 200 calorie.
Carpaccio di Pesca e Albicocca con basilico greco
Ingredienti per 4 persone
2 pesche gialle grandi (meglio se bio)
4 /6 albicocche (a seconda della grandezza)
8 mandorle fresche (in alternativa mandorle già pronte e tagliate)
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di miele a vostro gusto
1 limone (succo e buccia)
basilico greco (se non l'avete potete adoperare del timo o del basilico genovese le foglie tenere e piccole)
Lavare bene le pesche e le albicocche, passarle con la mandolina oppure tagliarle con un coltello fine, dividerle in due, togliere il nocciolo e tagliarle.
Metterle sui piatti alternando la fila di pesca gialla con le albicocche come ho fatto io vedere la foto.
Se non lo adoperate subito, mettere i piatti coperti di pellicola trasparente in frigorifero per non fare ossidare la frutta.
Grattugiare la buccia del limone e metterla da parte.
Spremere il limone
Preparare il condimento mescolare in u piccolo contenitore l'olio con il miele e poi aggiungere il limone almeno 4 cucchiai di succo di limone.
Prendere le mandorle fresche, incidere tagliarle con il coltello e prelevare la mandorla bianca a farla a pezzetti.
Lavare il basilico e asciugarlo.
Prendere il piatto con le frutta preparata
Distribuire sopra le mandorle spezzettate
Distribuire l'emulsione di olio, miele e limone.
Aggiungere le foglie del basilico greco
Buon appetito