Indeciso fino all'ultimo babà ghannoug o gazpacho? Alla fine ha vinto la voglia di non accendere il forno. Da qualche anno a questa parte ho preso l'abitudine delle zuppe fredde sia salate che dolci, sono molto comode da portare in un contenitore ermetico anche in pic nic o in spiaggia, incredibilmente anche i bimbi gradiscono frutta e verdure che difficilmente mangerebbero naturalemente la trovano più comoda se fredda e frullata. In più sono ricche di sali minerali e vitamine, poco caloriche cosi mangiano in modo sano e aiutiamo anche a mantenerci in forma. Continuo nella mia ricerca dell'abbinamento verdure e frutta con le erbe aromatiche, perchè sanno dare un odore e un sapore diverso in modo naturale. L'anno scorso appena aperto il blog avevo fatto un gazpacho anguria, pomodoro e fragola, ora continuo la tradizione, prometto qualcosa di più complesso appena diventa più fresco.
Gazpacho di zucchine e menta: 2 o 3 piccole zucchine con il fiore, 1 cipolla piccola o uno scalogno, 1 dado di verdure, foglie di menta (10-15), 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva pugliese, 1 cucchiaio di formaggio grattuggiato.
Procedimento: faccio rinvenire le cipolla o lo scalogno affettato nell'olio e aggiungere le zucchine taglaite a dadini, aggiungo 50cl d'acqua e il dado di verdure e faccio cuorere 20 minuti. Spengo e faccio raffreddare metto il conmposto nel mixer, aggiungo la foglie di menta e il formaggio e frullo, verifico la consistenza e il sapore, aggiungendo sale e pepe se è il caso, ripondo in frigorifero.
Gazpacho di pesche al basilico: 3/4 pesche ben mature, 1o0 gr di zucchero, mezzo litro d'acqua, un ciuffo di foglie di basilico(una decina a piacere).
Procedimento: faccio bollire lacqua e lo zucchero insieme 5 minuti, intanto che si raffredda lo sciroppo, sbuccio e faccio a pezzettini le pesche. Unisco insieme le pesche, e il basilico nel mixer e metto metà dello sciroppo, frullo e verifico la consistenza e aggiungo lo sciroppo rimasto e ripongo in frigo fino al momento si servire.
Gazpacho di fragole alla lavanda: 400 gr di fragole, 1 cucchiaio di sciroppo di granadina, 1 limone, 400 gr di vino rosè, 80 gr di zucchero, 1 cuchiaio di fiori di lavanda.
Procedimento: faccio bollire il vino e lo zucchero per 3 minuti, aggiungo i fiori di lavanda e lascio in fusione a fuoco spento dieci minuti. Intanto lavo e taglio a pezzetti le fragole e le metto nel mixer. Prendo lo sciroppo alla lavanda e lo filtro e lo metto nel mixer con le fragole, aggiungo qualche goccia di limone un cucchiaio di granadina e frullo, bisogna ottenere un succo liquido, metto in frigo e servo ghiacciato, se è per i bambini sostituire il vino rose con succo d'uva.