
Scommetto che pochi di voi sanno fare una vera "niçoise" in giro se ne vendono di tutti i colori, con la rucola, con il tonno ma non hanno

Ingredienti per 4 persone: 5 o 6 pomodori da insalata, 3 uova, un peperone verde o rosso, 2 carciofi di quelli in foto, 5 cucchiai di olive nere, 6 acciughe sotto'olio, 25 cl (2 0 3 cucchiai) d'olio d'oliva extravergine, sale e pepe
-Pulite i carciofi fino alla parte tenera, se vedete che sono duri fateli un attimo sbollentare in acqua bollente, con un po di limone, basta quattro minuti, oppure tagliateli a lamelle molto fini io uso il robot da cucina.
- Mettete a lessare le uova, tagliate i pomodori a spicchi, il peperone sottile a lamelle, il sedano a piccoli pezzi.
- Disporre tutti i legumi in una insalatiera, aggiungere le uova sode tagliate a specchi, le olive nere, le acciughe, l'olio d'oliva, salate e servite
- A chi piace si può aggiungere qualche pezzo di cipollotto .
che bel mercato..ne vado matta sai..mi piace tantissimo girare per mercati e viuzze..
RispondiEliminaGeneralmente preparo anche io questa insalata sfiziosa, ma qualche giorno fa, qaundo mi decisi a farla, ho constatato con sgomento che da me non sono più in commercio!!!
RispondiEliminaCiao
Buon week end!!!!!^_^
RispondiEliminaChe fantastico mercato!!!!!!
Bene, ho ufficialmente voglia di rivedere la costa azzurra e la provenza (manco da un po' da quando abbiamo venduto casa). L'insalata con le verdure freschissime è un vero toccasana! Complimenti!
RispondiEliminaChe bello il mercato di Nizza. Un posto davvero
RispondiEliminastupendo, quanto vorrei poterci ritornare a breve anche io.
Questa insalata è bellissima, aspetto trepidante anche le ricette della passaladiere e dei petit farcies!
Mercato molto colorato ma la tua insalata !!! Adoro l'insalata Nizzarda....ne aspetto ancora altre ;)) ciao
RispondiEliminabuooooonaaaaaaaaaaaaa.....senza la cipolla....la preferisco....meglio non dare suggerimenti cipollosi a qualcuno qui intorno....il paperone a lamelle non l'ho ancora mangiato, sapevo solo della sua lettura :-)))))) ahahah!
RispondiEliminabellissimo quel mercatino, ciaoooo!
Buna questa insalata, non ascoltare Astrofiammante,...meglio con la cipolla. Buon week end.
RispondiEliminagrazie per avermelo fatto rivivere buon fine settimana
RispondiEliminaadoro i mercati! beato te! complimenti per il blog
RispondiEliminabuon w.e.
che meraviglia!! io sono nata nella provincia di Cuneo e Nizza per me era vicinissima.
RispondiEliminami fai sentire il profumo dei pini marittimi e che belle immagini.
Grazie.
Pur vivendo da sette anni in giro per il mondo se chiudo gli occhi e prendo la macchina mentalmente finisco lì.
Bellissima insalata estiva e bellissimo reportage e foto! elga
RispondiEliminaGrazie del tuo passaggio, ed una buona manciata d'invidia per il fatto che sei sempre in viaggio.
RispondiEliminaSabrina&Luca
Questa me la segno....non vorrei mai sbagliare un piatto mitico come questo! :-))
RispondiEliminaO Zeus!! il mercato di Nizza!! Quanti ricordi e quanti sapori!!!
RispondiEliminache nostalgia.....buon per te.....
;-)
beh almeno ti sei divertito questo weekend
RispondiEliminaIl mercato dei fiori di Nizza, ci vado almeno due volte all'anno è molto divertente, consiglio inoltre in piazza francoise, c'è il mercato del pesce, da non perdere anche quello
RispondiEliminaUna bella insalata come piatto unico è sempre una fonte di sali minerali e vitamine, effettivamente rispetto a quella che si mangia nei ristoranti con la rucola e la lattuga questa è un altra cosa, complimenti aspetto le altre ricette
RispondiEliminaGiulia Del buono
mmmmmmmmmmm buona ed originale ! grazie ! da accompagnare con una buona baguette oppure dell ottimo pane pugliese ed una bella birra
RispondiEliminaJacqueline de Ribes
Ma che mercato garbino ! E garbina è pure la ricetta! Buona serata Laura
RispondiElimina